Ginger Beer: è davvero birra?!
Un’idea esotica dal sapore unico che sta spopolando a livello mondiale. Cos’è la Ginger Beer?
Scoprilo in questo articolo!
Da qualche anno ha preso piede la diffusione di questa nuova e autentica bevanda
dal sapore carico di spezie, proveniente dai paesi caraibici.
Letteralmente si traduce come birra allo zenzero ma vi sveliamo subito il primo segreto sulla Ginger Beer: non è davvero una birra e appartiene alla categoria dei soft drink in quanto non contiene alcol!
Ciò nonostante, questa strana preparazione ha avuto molto successo, soprattutto in Australia e Regno Unito, entrambe grandi produttrici di birra, trovando largo impiego nei bar dalla vendita come bevanda alla preparazione di cocktail. Inoltre alcuni birrifici ne hanno preso ispirazione per produrre la propria personale versione di Ginger Beer seguendo la ricetta base per conferire alla birra le stesse caratteristiche sensoriali.
Cos’è e come è fatta?
Non è birra, ma cos’è e come si ottiene? La sua preparazione è a base d’estratto di radice di zenzero con aggiunta di acqua, zucchero, succo di limone e lievito. Da quest’ultimo ingrediente possiamo supporre come mai è impropriamente associata alla birra mentre si tratta più che altro di una tonica.
Talvolta la ricetta viene arricchita con spezie quali pepe o cannella per un risultato rinfrescante e frizzante
con un piacevole mix di sentori sia dolci che piccanti.
Utilizzo e Cocktail
Come anticipato, la bevanda trova spazio sia nella vendita semplicemente come drink dissetante, rinfrescante e digestivo, che nella preparazione di cocktail. Il più famoso? Il Moscow Mule!
Nasce in Russia ma di fatto si può adattare a qualsiasi Paese solo sostituendo l’ingrediente alcolico,
che in questo caso è inevitabilmente la vodka, con il liquore tipico di quel determinato luogo, ad esempio il Jamaican Mule utilizzando il rum e il Mexican Mule con la tequila.
La ricetta comunque prevede:
– 45 ml di base alcolica
– 15 ml di succo di lime
– Ginger Beer fino a riempimento
– Tanto ghiaccio
– Una fettina di lime
– Scaglie di zenzero
Birre ispirate alla Ginger Beer
Pur non essendo realmente una birra, questa bevanda definita tale ha ispirato alcuni birrifici per la
creazione di una Ginger Beer che sia davvero una birra!
Ecco 2 birre allo zenzero che vogliamo consigliarvi:
Honey Ginger Lime – Cascade Brewing
Un’American Wild Ale a base di segale, dal colore chiaro e sapore intenso, particolarmente rinfrescante. E’ prodotta con lime, zucchero, miele e una buona dose di zenzero, sia fresco che candito, aggiunto nelle varie fasi produttive, per un risultato ben bilanciato tra il dolce e il leggero amaro.
Bourbon Barrel GBS – Hardywood
Stout scura ed invecchiata, pensata come birra natalizia. Preparata con vaniglia, cannella e zenzero fresco, tutti sapori tipicamente associati al Natale. Lasciata maturare 12 settimane in botti di legno per affinare un gustoso e cremoso sapore dolce di cioccolato e spezie.
Leggi anche…
Birre con nomi strani: qualità o marketing?
Birre con nomi strani:qualità o marketing? Alcune birre hanno dei nomi davvero strani!Vi siete mai chiesti se è solo un modo di attirare l’attenzione o se sono anche prodotti di qualità?Scopritelo leggendo l'articolo! Di birre con nomi strani se ne trovano...
Birra e cibo: migliori abbinamenti!
Birra e cibo: i migliori abbinamenti! La birra possiede la straordinaria capacità di abbinarsi al meglio con tutti i cibi e di essere perfetta per ogni occasione. Dagli aperitivi ai dolci, dalla carne al pesce, dalle verdure ai formaggi, esistono tipologie di birra...
Birre artigianali senza glutine: ecco le nostre preferite!
Birre artigianali senza glutine: ecco le nostre preferite! Tante sono le persone che devono consumare alimenti e bevande senza glutine, ma nulla vieta di togliersi qualche sfizio. Trovare una birra adatta potrebbe rivelarsi un problema, noi però abbiamo dei...