Birre con nomi strani:
qualità o marketing?
Alcune birre hanno dei nomi davvero strani!
Vi siete mai chiesti se è solo un modo di attirare l’attenzione o se sono anche prodotti di qualità?
Scopritelo leggendo l’articolo!
Di birre con nomi strani se ne trovano praticamente ovunque, e in molti casi non vi nascondiamo che sono delle trovate pubblicitarie per attirare l’attenzione del consumatore, spesso attirato più da un nome, uno slogan o una bella etichetta colorata che dal birrificio produttore e dalle caratteristiche della birra stessa.
Del resto è risaputo che il marketing è ormai il miglior mezzo per aggiungere valore a qualsiasi prodotto!
In altri casi però dietro ad una birra con uno strano nome c’è realmente tanto lavoro, grande impegno, ricerca e ottima qualità!
3 ottime birre con nomi strani
La prima birra di qualità col nome strano che vogliamo consigliarvi è la James Squire 150 Lashes, con alle spalle una storia davvero affascinante da raccontare. James Squire venne sorpreso a rubare ingredienti dai negozi coloniali in Australia per produrre il primo lotto di birra nel paese, mentre 150 “Lashes” sono le frustate che gli vennero inflitte per punirlo. La birra però non porta solo il nome del personaggio di questo episodio, bensì è stata prodotta con la sua ricetta!
Parking Violation è solo una tra le più strane e simpatiche creazioni del birrificio californiano Russian River, a Guerneville, che ha dato vita ad una vasta gamma di birre dai nomi impensabili che vanno dalla tentazione alla mortificazione, dalla benedizione alla dannazione, passando per bugie e redenzione.
Un concept davvero particolare e un insieme di nomi che lo sono altrettanto, ma le birre vantano un’indiscutibile ottima qualità!
Un grande classico americano, diffusissimo e dal grande successo. Creata dal grande Stone Brewing, questa birra ha un nome che non lascia molto spazio alle interpretazioni e intende dire proprio ciò che si legge. Si tratta di un’American Strong Ale caratterizzata da un colore intensamente scuro e un sapore corposo e deciso, quindi una birra forte dal punto di vista sensoriale il cui nome rispecchia pienamente “l’arroganza” dei suoi sentori. Il logo inoltre ritrae un diavolo che beve una pinta, accentuando maggiormente il concetto di sapore intenso.
Leggi anche…
Ginger Beer: è davvero birra?
Ginger Beer: è davvero birra?!Un'idea esotica dal sapore unico che sta spopolando a livello mondiale. Cos'è la Ginger Beer?Scoprilo in questo articolo!Da qualche anno ha preso piede la diffusione di questa nuova e autentica bevandadal sapore carico di spezie,...
Birra e cibo: migliori abbinamenti!
Birra e cibo: i migliori abbinamenti! La birra possiede la straordinaria capacità di abbinarsi al meglio con tutti i cibi e di essere perfetta per ogni occasione. Dagli aperitivi ai dolci, dalla carne al pesce, dalle verdure ai formaggi, esistono tipologie di birra...
Birre artigianali senza glutine: ecco le nostre preferite!
Birre artigianali senza glutine: ecco le nostre preferite! Tante sono le persone che devono consumare alimenti e bevande senza glutine, ma nulla vieta di togliersi qualche sfizio. Trovare una birra adatta potrebbe rivelarsi un problema, noi però abbiamo dei...