Select Page
Cucinare con la birra: le ricette che non ti aspetti!

Si parla tanto di abbinare cibo e birra, ma sapevate che si può anche cucinare con la birra? La birra in cucina è utilizzata in molte ricette e con un po’ di fantasia le possibilità sono infinite.
Ecco qualche ricetta per cucinare con la birra!

Cucinare con la birra: il pane

Una ricetta molto semplice, perfetta per provare qualcosa di molto classico e allo stesso di diverso. Facile da preparare per un risultato che unisce la fragranza del pane fatto in casa ad un piacevole retrogusto di birra.

👉 Ricetta

Cucinare con la birra
Cucinare con la birra

Cucinare con la birra: il risotto


Una combinazione inusuale ma altrettanto deliziosa è quella tra riso e birra. Sfumare il risotto con la birra e, in piccola parte rispetto ad acqua e brodo vegetale, lasciarlo cuore al suo interno, renderà la ricetta ancora più gustosa. Ovviamente non è la birra l’ingrediente principale di questa ricetta e bisogna unire qualche altro ingrediente. Ad un risotto alla birra si abbinano al meglio speck, salsiccia, bresaola, pecorino, zucca e addirittura anche mela e salmone… Ma attenzione a non utilizzarli tutti insieme!

👉 Ricetta

Cucinare con la birra: il pollo


L’abbinamento pollo e birra è ottimo, ma si sposano benissimo anche come ingredienti di una stessa ricetta! Come si può utilizzare la birra nella preparazione del pollo? Semplice: per sfumare e saltare! In questo modo si aggiunge alla ricetta un particolare retrogusto che lega benissimo con la tenerezza della carne. Inoltre il pollo alla birra può essere servito come secondo unendo altri ingredienti come cipolle, peperoni e patate, ma riducendolo in straccetti è anche un’ottima farcitura per tacos e panini.

👉 Ricetta

Cucinare con la birra
Cucinare con la birra

Cucinare con la birra: il dessert

Proprio così: la birra può essere impiegata anche nella preparazione di dessert! Un dolce che si presta bene a questa preparazione è la cheesecake, tipico dessert americano con base di biscotti sbriciolati, crema al formaggio e topping al cioccolato o alla frutta. La sua ricetta può essere trasformata in versione salata preparando un topping alla birra possibilmente scegliendone una chiara e non troppo amara. Inoltre, per non variare l’habitat naturale della bevanda, il consiglio è quello di servirlo in piccole porzioni ricavate in dei bicchieri!

👉 Ricetta

Leggi anche…

Birre con nomi strani: qualità o marketing?

Birre con nomi strani:qualità o marketing? Alcune birre hanno dei nomi davvero strani!Vi siete mai chiesti se è solo un modo di attirare l’attenzione o se sono anche prodotti di qualità?Scopritelo leggendo l'articolo! Di birre con nomi strani se ne trovano...

Ginger Beer: è davvero birra?

Ginger Beer: è davvero birra?

Ginger Beer: è davvero birra?!Un'idea esotica dal sapore unico che sta spopolando a livello mondiale. Cos'è la Ginger Beer?Scoprilo in questo articolo!Da qualche anno ha preso piede la diffusione di questa nuova e autentica bevandadal sapore carico di spezie,...

Birra e cibo: migliori abbinamenti!

Birra e cibo: i migliori abbinamenti! La birra possiede la straordinaria capacità di abbinarsi al meglio con tutti i cibi e di essere perfetta per ogni occasione. Dagli aperitivi ai dolci, dalla carne al pesce, dalle verdure ai formaggi, esistono tipologie di birra...

Passion #BeCraftBePassion